
Al via le riprese di Toxic Sicily con il protocollo Green Film
— Iniziano a maggio 2022 le riprese in Sicilia del documentario Toxic Sicily, diretto da François-Xavier Destors, scritto insieme ad Alfonso Pinto, coprodotto da Ginko

Il libro fotografico di Transumanze
— Transumanze è un documentario di Andrea Mura (Italia, 2021, 52′) prodotto da Ginko Film che racconta la grande migrazione dei pastori sardi in Toscana

Chiara Andrich emerging producer TFL Up & Coming Italia 2021
— TFL Up & Coming Italia è una iniziativa dedicata al cinema italiano ed indirizzata ai produttori emergenti che muovono i loro primi passi nella

La Città delle Sirene nei cinema del Veneto
Il documentario La città delle sirene al cinema per ricordare l’alluvione che il 12 novembre 2019 ha colpito Venezia. La città delle sirene (Italia,

La città delle Sirene a Torino per Cinemambiente
Il documentario “La città delle sirene” prodotto da Ginko Film e diretto da Giovanni Pellegrini è in selezione fuori concorso al Cinemambiente Torino 2021,

IL DOCUMENTARIO TRANSUMANZE AL FESTIVAL VOCI MIGRANTI DI SIENA
— Il documentario TRANSUMANZE prodotto da Ginko Film e distribuito da Mommotty verrà presentato al festival Voci Migrantia Siena il 22 luglio 2021 presso la

La città delle sirene online giovedì 12 novembre 2020 per l’evento Aquagranda 2019
— In occasione dell’anniversario dell’alluvione che ha colpito Venezia nel 2019 presentato il nostro documentario “Città delle Sirene” di Giovanni Pellegrini all’interno dell’evento Aquagranda 2019

Making Medusa e Medusa su RAI 5 e RAI PLAY
La tragedia in musica “Medusa” di Giacomo Cuticchio ripresa integralmente da Ginko Film ed il backstage “Making Medusa” diretto da Chiara Andrich sono andati in

Selezione mercato industry CEDOC di Cracovia
Il nostro progetto in sviluppo The Last Lesson per la co-regia di Andrea Mura e Federico Savonitto è tra i progetti selezionati per partecipare

6 autori e 6 archivi di film di famiglia per un progetto nato dalla quarantena
Le storie che saremo Dagli archivi dei film amatoriali di famiglia, sei registi raccontano una nuova memoria collettiva Da dove ripartire, se non dalla