Ràixe – In Viaggio con i Tabarchini

Documentario
Italia 2019
Italiano, Tabarchino, Valenziano
HD 16:9 colore, 22
produced by Cooperativa Millepiedi, 2019
direction Andrea Mura
Produzione esecutiva: Ginko Film

Il documentario, attraverso testimonianze orali, documenti d’archivio e animazioni, conduce lo spettatore alla scoperta dell’affascinante epopea del popolo tabarchino durante secoli di peregrinazioni attraverso il Mediterraneo. La storia ha inizio a Pegli nel 1600 quando un gruppo di liguri partì alla volta di Tabarka in Tunisia per questioni commerciali; prosegue poi a Carloforte, Calasetta (Italia) e Nueva Tabarca (Spagna) dall’800’ fino ai giorni nostri. Vengono dunque raccontate le avventure di un popolo che può essere considerato emblema di commistioni culturali, migrazioni, connessioni con altre popolazioni mediterranee e allo stesso tempo tenace nel conservare le proprie radici e la propria cultura.
Il documentario è stato ideato appositamente per il museo Ràixe-Spazi digitali per la cultura Tabarchina, che è stato inaugurato nel 2019 a Calasetta.


credits

Ráixe - Spazi digitali per la cultura tabarchina Regia/ Direction: Andrea Mura Riprese/ Shooting: Andrea mura, Chiara Andrich Montaggio/ Editing: Chiara Andrich Animazioni/ Animations: Michela Anedda Musiche/ Music: Battista Dagnino, Claudio Pintus Sound design: Indoru Voce narrante/ Voice over: Susanna Mannelli Coordinamento/ Project management: Marzia Varaldo, Stefania Cinus Produzione esecutiva/ Executive production: Ginko Film Produzione/Prodution: Cooperativa Millepiedi Sant’Antioco


festival

Babel Film Festival 2019


cast

Con/With: Nicolo Capriata, Giuseppe Grosso, Andrea Luxoro, Luca Navarra, Luigi Pellerano, Tullia Pusceddu, Remigio Scopelliti

Il documentario, attraverso testimonianze orali, documenti d’archivio e animazioni, conduce lo spettatore alla scoperta dell’affascinante epopea del popolo tabarchino durante secoli di peregrinazioni attraverso il Mediterraneo. La storia ha inizio a Pegli nel 1600 quando un gruppo di liguri partì alla volta di Tabarka in Tunisia per questioni commerciali; prosegue poi a Carloforte, Calasetta (Italia) e Nueva Tabarca (Spagna) dall’800’ fino ai giorni nostri. Vengono dunque raccontate le avventure di un popolo che può essere considerato emblema di commistioni culturali, migrazioni, connessioni con altre popolazioni mediterranee e allo stesso tempo tenace nel conservare le proprie radici e la propria cultura.
Il documentario è stato ideato appositamente per il museo Ràixe-Spazi digitali per la cultura Tabarchina, che è stato inaugurato nel 2019 a Calasetta.


credits

Ráixe - Spazi digitali per la cultura tabarchina Regia/ Direction: Andrea Mura Riprese/ Shooting: Andrea mura, Chiara Andrich Montaggio/ Editing: Chiara Andrich Animazioni/ Animations: Michela Anedda Musiche/ Music: Battista Dagnino, Claudio Pintus Sound design: Indoru Voce narrante/ Voice over: Susanna Mannelli Coordinamento/ Project management: Marzia Varaldo, Stefania Cinus Produzione esecutiva/ Executive production: Ginko Film Produzione/Prodution: Cooperativa Millepiedi Sant’Antioco


festival

Babel Film Festival 2019


cast

Con/With: Nicolo Capriata, Giuseppe Grosso, Andrea Luxoro, Luca Navarra, Luigi Pellerano, Tullia Pusceddu, Remigio Scopelliti